Data Pubblicazione 16/07/2025
Uso corretto della motosega: prevenzione degli infortuni e manutenzione sicura.
La motosega è uno degli strumenti più utilizzati nel lavoro arboricolo, ma anche tra i più pericolosi se maneggiata in modo improprio. Gli infortuni causati da tagli, contraccolpi ... (continua)
Data Pubblicazione 13/07/2025.
Valutazione del rischio in cantiere: come impostarla e a cosa fare attenzione.
Ogni intervento arboricolo, dal più semplice al più complesso, deve essere preceduto da una valutazione del rischio. Questo processo, previsto dal D.Lgs. 81/08, consente di identifi... (continua)
Data Pubblicazione 29/06/2025.
Sistemi anticaduta e DPI, guida alla scelta e al corretto utilizzo.
La sicurezza nei lavori in quota è una priorità assoluta per ogni arboricoltore professionista. L’uso corretto dei sistemi anticaduta e dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) rappresenta ... (continua)
Data Pubblicazione 30/04/2025.
Lavorare sugli alberi in sicurezza, prevenzione, dispositivi e buone pratiche.
L’arboricoltura è una professione affascinante, ma anche tra le più esposte a rischi. Operare in altezza, utilizzare strumenti da taglio e interagire con alberi instabili richiede una formazione s... (continua)
Data Pubblicazione 18/04/2025.
Setup efficiente per il lavoro giornaliero in tree climbing.
Un setup ben strutturato è il primo passo per una giornata di lavoro in quota efficiente, sicura e senza imprevisti. Dall’organizzazione del materiale al controllo dei dispositivi, ogni fase prepar... (continua)
Data Pubblicazione 13/04/2025.