Data Pubblicazione 16/07/2025
Gestione delle branche strutturali: prevenire i cedimenti con interventi precoci.
La stabilità e la longevità di un albero dipendono in gran parte dalla corretta gestione delle branche strutturali. Un sistema di branche mal distribuito, troppo appesantito o sogge... (continua)
Data Pubblicazione 19/06/2025.
Tagli di ritorno e alleggerimenti: tecniche avanzate per una gestione sostenibile della chioma.
Tra le tecniche più efficaci e rispettose per la gestione della chioma troviamo i tagli di ritorno e gli alleggerimenti selettivi. Si tratta di interventi mirati, ch... (continua)
Data Pubblicazione 05/06/2025.
Influenza delle lavorazioni del suolo sulla salute degli alberi
Il suolo non è solo un supporto fisico per gli alberi, ma un ecosistema complesso da cui dipendono la loro stabilità , la crescita e la resistenza agli stress ambientali. Le lavorazioni del suolo, sp... (continua)
Data Pubblicazione 18/05/2025.
Pacciamatura e fertilizzazione, buone pratiche a lungo termine.
La pacciamatura e la fertilizzazione sono pratiche essenziali per sostenere la salute e la crescita degli alberi, soprattutto in ambienti urbanizzati dove il suolo è spesso povero di nutrienti e sogg... (continua)
Data Pubblicazione 12/05/2025.
Consolidamenti statici e dinamici, criteri di scelta e tecniche di installazione.
Il consolidamento delle branche è una tecnica fondamentale per gestire alberi strutturalmente deboli, ma di valore biologico, paesaggistico o affettivo. Applicato correttamente, permette di ridurre i... (continua)
Data Pubblicazione 06/05/2025.
Tecniche di accesso e posizionamento con corda, aggiornamenti e best practice.
Nel campo dell’arboricoltura moderna, le tecniche di accesso e posizionamento con corda rappresentano lo standard operativo per i lavori in quota su alberi. Il tree climbing professionale consente i... (continua)
Data Pubblicazione 01/05/2025.
Potatura invernale vs potatura estiva, vantaggi e rischi.
La scelta del periodo in cui effettuare la potatura è determinante per l’efficacia dell’intervento e per la salute dell’albero. I due momenti principali dell’anno in cui si concentra la maggi... (continua)
Data Pubblicazione 28/04/2025.
Errori comuni nella potatura ornamentale, come evitarli.
La potatura ornamentale è una pratica fondamentale per mantenere alberi e arbusti in salute, con una forma armoniosa e sicura nel contesto urbano o residenziale. Tuttavia, molti interventi vengono es... (continua)
Data Pubblicazione 24/04/2025.
Potatura e stress arboricolo, strategie per ridurre l’impatto.
Ogni potatura, anche se eseguita correttamente, rappresenta un evento traumatico per l’albero. Il taglio di rami comporta la perdita di tessuti vivi, modifica l’equilibrio fisiologico della pianta... (continua)
Data Pubblicazione 23/04/2025.
Tagli di ritorno e tagli di alleggerimento: differenze e applicazioni pratiche
Nel lavoro arboricolo, la precisione nei tagli è fondamentale per la salute dell’albero e per ottenere l’effetto desiderato. Tra le tecniche più comuni e spesso confuse troviamo il taglio di rit... (continua)
Data Pubblicazione 21/04/2025.
Gestione degli alberi vetusti: conservazione e sicurezza.
Gli alberi vetusti, spesso secolari, rappresentano un patrimonio ecologico, storico e paesaggistico di immenso valore. Tuttavia, la loro presenza in contesti urbani o frequentati richiede una gestione... (continua)
Data Pubblicazione 16/04/2025.
Potatura di rimonda, quando e come intervenire correttamente.
La potatura di rimonda è una delle tecniche fondamentali nella gestione degli alberi ornamentali e urbani. Intervenire con competenza in questa pratica significa migliorare la sicurezza, la salute e ... (continua)
Data Pubblicazione 14/04/2025.
Abbattimento controllato con funi, procedure operative passo dopo passo.
L’abbattimento controllato con funi è una delle operazioni più complesse e delicate nell’ambito dell’arboricoltura. Viene utilizzato quando non è possibile far cadere un albero o una sua porz... (continua)
Data Pubblicazione 09/04/2025.
Potature intelligenti: salute, sicurezza e sviluppo armonico degli alberi.
La potatura è molto più di un semplice taglio: è una pratica fondamentale per garantire la salute degli alberi, la sicurezza dell’ambiente urbano e una crescita armonica delle piante.
Eseguire... (continua)
Data Pubblicazione 04/04/2025.
Tecniche moderne di potatura, verso una gestione sostenibile degli alberi urbani.
Negli ultimi anni, la gestione degli alberi urbani ha subito una vera e propria rivoluzione, grazie all’adozione di tecniche di potatura innovative e approcci più sostenibili. Le città , sempre piÃ... (continua)
Data Pubblicazione 20/02/2025.
Come proteggere le piante da frutto durante l’inverno?
Con l’arrivo dell’inverno e delle temperature rigide, è fondamentale prendersi cura delle piante da frutto per garantire la loro salute e una buona resa nella stagione successiva. Ecco alcune str... (continua)
Data Pubblicazione 03/01/2025.
La capitozzatura, una pratica da evitare!
La capitozzatura, con i suoi effetti dannosi, è una pratica da evitare!
Gli alberi con la sua straordinaria complessità , dove ogni elemento, con il suo giusto equilibrio, dalla radice alla foglia, contribuiscono ad assorbire le forze esterne come il vento, proteggendolo ... (continua)
Data Pubblicazione 11/07/2024.