Data Pubblicazione 16/07/2025
Nuovi standard europei per la gestione degli alberi in ambito urbano.
Nel 2025 sono entrati in vigore i nuovi standard europei che uniformano le pratiche di gestione degli alberi in ambito urbano tra i diversi Paesi membri dell’Unione. Queste linee guida mirano a gara... (continua)
Data Pubblicazione 03/06/2025.
Innovazioni nel tree climbing, attrezzature e tecniche emergenti.
Negli ultimi anni, il tree climbing ha vissuto un’evoluzione significativa grazie all’introduzione di nuove attrezzature, materiali e approcci tecnici. Oggi l’arboricoltore può contare su strum... (continua)
Data Pubblicazione 07/05/2025.
Alberi e sicurezza urbana: cosa cambia con la nuova normativa regionale 2025
Dal 1° gennaio 2025 è in vigore una nuova normativa regionale che ridefinisce le responsabilità nella gestione degli alberi in ambito urbano, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza pubblica... (continua)
Data Pubblicazione 10/04/2025.
Alberi e cambiamento climatico: nuove sfide, nuove risposte
L’arboricoltura sta affrontando un cambiamento epocale. Le condizioni climatiche mutano rapidamente e gli alberi, specialmente in ambiente urbano, ne subiscono gli effetti: ondate di calore, siccitÃ... (continua)
Data Pubblicazione 05/04/2025.
Uso di droni e strumenti avanzati per il monitoraggio degli alberi, una rivoluzione nella gestione forestale.
Negli ultimi anni, l’adozione di tecnologie avanzate, come droni e sensori di precisione, sta trasformando il monitoraggio e la gestione degli alberi e delle foreste in tutto il mondo. Questi strume... (continua)
Data Pubblicazione 03/02/2025.
Dopo le feste, gli alberi di Natale possono avere una nuova vita: ecco come riutilizzarli
Con l’arrivo delle festività natalizie, molte famiglie scelgono un albero vero per decorare le proprie case.
Tuttavia, una volta finite le feste, è possibile dare una seconda vita a questi albe... (continua)
Data Pubblicazione 23/12/2024.
L’importanza del censimento del parco arboreo per la tutela del verde urbano.
Attraverso la catalogazione dettagliata di alberi e piante presenti nei parchi, lungo le strade e nelle aree pubbliche, i comuni e le autorità competenti possono ottenere informazioni essenziali sull... (continua)
Data Pubblicazione 21/11/2024.