Data Pubblicazione 16/07/2025
Nuovi standard europei per la gestione degli alberi in ambito urbano.
Nel 2025 sono entrati in vigore i nuovi standard europei che uniformano le pratiche di gestione degli alberi in ambito urbano tra i diversi Paesi membri dell’Unione. Queste linee guida mirano a gara... (continua)
Data Pubblicazione 03/06/2025.
Tagli e potature, cosa prevede la legge nei diversi periodi dell’anno.
La gestione della vegetazione arborea, soprattutto in ambito urbano e agricolo, è regolata da precise disposizioni che definiscono quando e come possono essere effettuati tagli e potature. Conoscere ... (continua)
Data Pubblicazione 26/05/2025.
Certificazioni professionali in arboricoltura, quali sono riconosciute in Italia oggi.
Nel settore dell’arboricoltura, le certificazioni professionali rappresentano oggi un requisito fondamentale per operare con competenza e nel rispetto delle normative. Nel 2025, l’Italia riconosce... (continua)
Data Pubblicazione 20/05/2025.
Alberi e legge, cosa dice la normativa sulla gestione del verde pubblico e privato.
La gestione degli alberi, soprattutto in contesti urbani, è regolata da un insieme di norme che tutelano la sicurezza delle persone, il benessere delle piante e il valore paesaggistico del territorio... (continua)
Data Pubblicazione 16/05/2025.
Festa della mamma, come gli alberi ci insegnano a prenderci cura della vita.
In occasione della Festa della mamma, celebriamo il legame profondo tra la cura, la crescita e la forza che la natura ci insegna ogni giorno. Gli alberi, come le madri, radicano, proteggono e nutrono ... (continua)
Data Pubblicazione 11/05/2025.
Buona fortuna al nuovo Papa Robert Francis Prevost, Leone XIV, un augurio di pace e speranza per il mondo.
In un momento di grande significato per la Chiesa cattolica e per i fedeli di tutto il mondo, il Cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto come nuovo Pontefice, assumendo il nome di Papa Leone ... (continua)
Data Pubblicazione 08/05/2025.
Innovazioni nel tree climbing, attrezzature e tecniche emergenti.
Negli ultimi anni, il tree climbing ha vissuto un’evoluzione significativa grazie all’introduzione di nuove attrezzature, materiali e approcci tecnici. Oggi l’arboricoltore può contare su strum... (continua)
Data Pubblicazione 07/05/2025.
Milano raddoppia le aree a sfalcio ridotto, una strategia per biodiversità e sostenibilità urbana.
Il Comune di Milano, sotto la guida del sindaco Giuseppe Sala, ha annunciato un importante ampliamento delle aree verdi gestite con la tecnica dello sfalcio ridotto. Questa pratica, che prevede il tag... (continua)
Data Pubblicazione 03/05/2025.
Tutti gli appuntamenti da non perdere nel 2025 per i professionisti del verde.
Il 2025 si preannuncia ricco di eventi, fiere e convegni dedicati al mondo dell’arboricoltura, del verde urbano e della gestione ambientale. Occasioni ideali per aggiornarsi, fare rete e scoprire le... (continua)
Data Pubblicazione 25/04/2025.
Un albero cade nella foresta del mondo, addio a Papa Francesco.
Nel silenzio profondo che segue la caduta di un grande albero nella foresta, oggi l’umanità intera si ferma per rendere omaggio alla figura di Papa Francesco, spentosi serenamente nella Città del ... (continua)
Data Pubblicazione 21/04/2025.
Alberi e sicurezza urbana: cosa cambia con la nuova normativa regionale 2025
Dal 1° gennaio 2025 è in vigore una nuova normativa regionale che ridefinisce le responsabilità nella gestione degli alberi in ambito urbano, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza pubblica... (continua)
Data Pubblicazione 10/04/2025.
Alberi e cambiamento climatico: nuove sfide, nuove risposte
L’arboricoltura sta affrontando un cambiamento epocale. Le condizioni climatiche mutano rapidamente e gli alberi, specialmente in ambiente urbano, ne subiscono gli effetti: ondate di calore, siccitÃ... (continua)
Data Pubblicazione 05/04/2025.
Introduzione di nuovi formulari e registri conformi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).
A partire da domani, 13 febbraio 2025, entreranno in vigore nuove disposizioni riguardanti la gestione dei rifiuti arborei nei centri di raccolta autorizzati, con l’introduzione di nuovi formulari e... (continua)
Data Pubblicazione 12/02/2025.
Uso di droni e strumenti avanzati per il monitoraggio degli alberi, una rivoluzione nella gestione forestale.
Negli ultimi anni, l’adozione di tecnologie avanzate, come droni e sensori di precisione, sta trasformando il monitoraggio e la gestione degli alberi e delle foreste in tutto il mondo. Questi strume... (continua)
Data Pubblicazione 03/02/2025.
Dopo le feste, gli alberi di Natale possono avere una nuova vita: ecco come riutilizzarli
Con l’arrivo delle festività natalizie, molte famiglie scelgono un albero vero per decorare le proprie case.
Tuttavia, una volta finite le feste, è possibile dare una seconda vita a questi albe... (continua)
Data Pubblicazione 23/12/2024.
Cosa c’è da Sapere per l’Abbattere un Albero Privato in Città ?
Negli ultimi mesi, diverse città italiane hanno introdotto nuove normative per regolamentare l’abbattimento di alberi in proprietà private, con l’obiettivo di bilanciare la tutela del patrimonio... (continua)
Data Pubblicazione 09/12/2024.
L’importanza del censimento del parco arboreo per la tutela del verde urbano.
Attraverso la catalogazione dettagliata di alberi e piante presenti nei parchi, lungo le strade e nelle aree pubbliche, i comuni e le autorità competenti possono ottenere informazioni essenziali sull... (continua)
Data Pubblicazione 21/11/2024.
Abbattere un Albero Senza Autorizzazioni
Lo sapevi che abbattere un albero senza le necessarie autorizzazioni comporta una sanzione?
La richiesta di autorizzazione è indispensabile per tutte le piante con un tronco di diametro superiore a 80 centimetri mentre per piante con un diametro inferiore è sufficiente inviare al Comune d... (continua)
Data Pubblicazione 12/02/2024.