Data Pubblicazione 16/07/2025
Giappone: foreste come aula, bambini come custodi – il metodo satoyama nelle scuole rurali.
In Giappone, l’educazione ambientale si intreccia profondamente con la filosofia satoyama, una visione tradizionale che promuove l’equilibrio tra insediamenti umani e natura circo... (continua)
Data Pubblicazione 12/07/2025.
Il linguaggio degli alberi: comunicazione, collaborazione e adattamento nelle comunità vegetali.
Gli alberi non parlano come noi, ma comunicano in modi sorprendenti, sottili e straordinariamente efficaci. Le ricerche più recenti hanno dimostrato che le piante, e in particolare g... (continua)
Data Pubblicazione 09/07/2025.
Francia: “Éco-école”, il programma nazionale che trasforma le scuole in laboratori ecologici.
In Francia, l’educazione ambientale è una priorità nazionale che si concretizza attraverso il programma Éco-école, parte del network internazionale Eco-Schools. Si tratta di un ... (continua)
Data Pubblicazione 05/07/2025.
Finlandia, dove la natura è parte del programma scolastico: educazione ambientale quotidiana nei boschi.
In Finlandia, la natura non è solo il tema di una lezione: è l’aula stessa. Il sistema educativo finlandese è tra i più avanzati al mondo in termini di educazione ambientale, gr... (continua)
Data Pubblicazione 21/06/2025.
Come insegnare ai bambini il rispetto per gli alberi: esperienze e laboratori in tutta Italia.
Insegnare ai bambini il rispetto per gli alberi significa educarli a comprendere il valore della vita, del tempo e della natura. È un atto formativo profondo, che va oltre la semplic... (continua)
Data Pubblicazione 18/06/2025.
Educazione ambientale per adulti: percorsi, errori comuni e nuove consapevolezze.
L’educazione ambientale non è solo un’attività per bambini o scuole. Anzi, è proprio tra gli adulti che spesso si riscontrano le maggiori resistenze, disinformazioni o abitudini radicat... (continua)
Data Pubblicazione 09/06/2025.
Filippine: educazione ambientale per la gestione del rischio in zone soggette a disastri naturali.
Nelle Filippine, un Paese colpito regolarmente da tifoni, alluvioni e terremoti, l’educazione ambientale è anche educazione alla resilienza. Le scuole integrano la sostenibilità c... (continua)
Data Pubblicazione 28/05/2025.
Costa Rica, un modello globale: come l’educazione ambientale ha accompagnato il rinverdimento del Paese.
Negli anni ’80 il Costa Rica aveva perso oltre la metà delle sue foreste. Oggi è uno dei Paesi più verdi del mondo, con oltre il 50% del territorio ricoperto da boschi. Questo cambiamento radical... (continua)
Data Pubblicazione 27/05/2025.
Radici invisibili, il ruolo fondamentale dell’apparato radicale nella stabilità degli alberi.
Quando si osserva un albero, l’attenzione cade quasi sempre su tronco, rami e chioma. Eppure, è ciò che non si vede, l’apparato radicale, a determinare in larga parte la salute e la stabilità d... (continua)
Data Pubblicazione 22/04/2025.
Buona Pasqua dal mondo dell’arboricoltura, rinascita, natura e nuovi inizi.
In questo periodo di Pasqua, simbolo universale di rinascita e speranza, il mondo dell’arboricoltura ci offre un prezioso parallelo con il risveglio della natura. Gli alberi, dopo il lungo riposo in... (continua)
Data Pubblicazione 16/04/2025.
Come gli alberi comunicano tra loro, il linguaggio silenzioso del bosco.
Nel cuore di ogni bosco si cela una rete silenziosa e sofisticata di comunicazione tra alberi. Non si tratta di un mito romantico, ma di un dato scientifico sempre più documentato. Gli alberi, attrav... (continua)
Data Pubblicazione 15/04/2025.
L’educazione ambientale e il ruolo dei parchi arborei, un impegno per il futuro.
Negli ultimi anni, l’educazione ambientale ha assunto un ruolo centrale nelle politiche di sviluppo sostenibile. In particolare, la sensibilizzazione sulla tutela delle piante e dei parchi arborei ... (continua)
Data Pubblicazione 27/02/2025.
Riforestazione urbana, il verde che trasforma le città e migliora il pianeta.
Le città di tutto il mondo stanno adottando progetti di riforestazione urbana per affrontare le sfide del cambiamento climatico, dell’inquinamento e della perdita di biodiversità. Questi intervent... (continua)
Data Pubblicazione 17/02/2025.
Foreste urbane, alleate contro il cambiamento climatico nelle città.
In un mondo sempre più urbanizzato, le foreste urbane stanno emergendo come uno degli strumenti più efficaci per mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Alberi, parchi e spazi verdi nelle ci... (continua)
Data Pubblicazione 12/02/2025.
Gli alberi del futuro, le specie più resilienti al riscaldamento globale
Con l’aumento delle temperature e l’intensificarsi degli eventi climatici estremi, la scelta delle specie arboree giuste sta diventando una priorità per contrastare gli effetti del cambiamento cl... (continua)
Data Pubblicazione 12/01/2025.