Data Pubblicazione 16/07/2025
La parola agli esperti, intervista a Marco, arboricoltore da oltre 25 anni.
Marco, arboricoltore certificato e formatore tecnico, lavora da oltre 25 anni nella gestione degli alberi in ambiente urbano. In questa intervista ci racconta l’evoluzione del mestiere, l’importan... (continua)
Data Pubblicazione 06/06/2025.
Piantare bene oggi per evitare problemi domani, il ruolo del vivaista nella gestione del rischio.
Un albero ben piantato è un investimento per il futuro. Un albero piantato male, invece, può diventare un problema serio nel giro di pochi anni. A sottolinearlo sono i vivaisti professionist... (continua)
Data Pubblicazione 14/05/2025.
Dal vivaio al parco urbano, il viaggio di una pianta raccontato da chi la accompagna.
Ogni albero che vediamo crescere in un viale, in un parco o in una scuola ha compiuto un viaggio lungo, silenzioso e pieno di attenzioni. Un viaggio che inizia in vivaio e che attraversa fasi cruciali... (continua)
Data Pubblicazione 14/05/2025.
Intervista a un arboricoltore urbano, tra radici in asfalto e chiome sotto controllo.
Lavorare sugli alberi in città è un mestiere complesso, fatto di equilibri delicati tra sicurezza, salute vegetale e convivenza con il costruito. Ne abbiamo parlato con Marco, arboricoltore certific... (continua)
Data Pubblicazione 13/05/2025.
Dalla potatura alla consulenza ambientale, come cambia il mestiere dell’arboricoltore oggi.
L’arboricoltore moderno non è più soltanto un esecutore di potature o abbattimenti. Il suo ruolo si è trasformato profondamente, diventando sempre più simile a quello di un consulente tecnico-am... (continua)
Data Pubblicazione 12/05/2025.
Vivaisti in prima linea contro il cambiamento climatico, scegliere le specie del futuro.
Il cambiamento climatico sta modificando profondamente le condizioni ambientali in cui crescono gli alberi. Temperature sempre più elevate, periodi di siccità prolungati, piogge intense e sbalzi ter... (continua)
Data Pubblicazione 12/05/2025.
Donne nell’arboricoltura, storie di forza, precisione e passione verde.
Nel mondo dell’arboricoltura, tradizionalmente dominato da figure maschili, sempre più donne stanno affermando la propria presenza con competenza, determinazione e uno sguardo attento alla qualità... (continua)
Data Pubblicazione 12/05/2025.
Intervista doppia, arboricoltore e agronomo a confronto sulla gestione dei grandi alberi.
Quando si parla di grandi alberi in contesto urbano, le competenze devono dialogare. L’arboricoltore e l’agronomo, figure spesso distinte, sono in realtà complementari e indispensabili per una ge... (continua)
Data Pubblicazione 10/05/2025.
Chi salva un albero salva un paesaggio, storie di interventi estremi raccontate dagli operatori.
Ci sono alberi che, a prima vista, sembrano irrecuperabili: inclinati, cariati, minacciati da lavori edili o danneggiati dal maltempo. Eppure, grazie all’esperienza e alla determinazione di ... (continua)
Data Pubblicazione 07/05/2025.
La formazione dell’arboricoltore, cosa serve davvero per fare bene questo mestiere.
Diventare arboricoltore non significa semplicemente saper potare un albero o lavorare in quota. Oggi, per svolgere questa professione in modo competente e sicuro, serve un percorso di formazio... (continua)
Data Pubblicazione 01/05/2025.